MURO Leccese è etimologicamente la città dei muri/rocce, dei mori o dei topi?
MURO Leccese è etimologicamente la città dei muri/rocce, dei mori o dei topi? Muro Leccese e i simpatici topolini e
Continua a leggereMURO Leccese è etimologicamente la città dei muri/rocce, dei mori o dei topi? Muro Leccese e i simpatici topolini e
Continua a leggereCosa è il “MOSTRO DI SQUINZANO” che emerge da un profondo passato?! E’ un enigma che pare sia
Continua a leggereIN SALENTO IL SIMBOLICO CADUCEO DI HERMES e il simbolo del serpente più in generale Una bella rappresentazione
Continua a leggereLa musica dai mosaici del XII sec. d.C. delle Cattedrali di Otranto, Taranto e Brindisi Dalle ricerche di Oreste Caroppo
Continua a leggereChi progettò il mosaico figurato di Otranto si ispirò ai mosaici di Torcello a Venezia? Perché? La pista veneziana!
Continua a leggereSuggestioni greco-romane nei tondi del ciclo dei mesi del mosaico medioevale della Cattedrale di Otranto Immagine complessiva del
Continua a leggerePerché quel grande “uovo” di pietra nella cripta del Santuario di Montevergine? Svelato l’arcano dell’omphalos/uovo cosmico/urna cineraria/maxi-pignone presente
Continua a leggereLICANTROPI quegli ululati terrificanti tra gli ulivi del Salento! LA LEGGENDA DEL LICANTROPO IN SALENTO? Nei mesi sorsi, tra fantasmi
Continua a leggereLa MADDALENA raffigurata INCINTA a Muro Leccese e associata alla protettrice delle “pulandre“, le donne, prostitute incluse, che, non per
Continua a leggereCristo Risorto è raffigurato sul mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto?! Dagli studi sul mosaico di Otranto di
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario