I CELTI-GALLI-GALATI in SALENTO?
I CELTI-GALLI-GALATI in SALENTO? Di Oreste Caroppo I toponimi delle città Gallipoli, Galatone, Galatina, nell’area del Salento meridionale
Continua a leggereI CELTI-GALLI-GALATI in SALENTO? Di Oreste Caroppo I toponimi delle città Gallipoli, Galatone, Galatina, nell’area del Salento meridionale
Continua a leggereFOSSILI VIVENTI NEL BRODO PRIMORDIALE DEI PADULI! Crostacei “preistorici” nei laghi temporanei salentini del Parco Naturale “Paduli-Foresta Belvedere” Oreste Caroppo
Continua a leggereSalento: reintrodurre la GRANDE OTARDA, la Gallina prataiola, Coturnici, Starne, ecc. Le praterie mediterranee della costa Otranto-Santa Maria di Leuca,
Continua a leggereIL FESTOSO “GIARDINO DELLE INFESTANTI” la nuova moda naturalistica a trionfo dei conquistatori della Natura antropocenica e a loro difesa
Continua a leggereIn Italia, a partire dal Sud Italia proprio e qui come lotta identitaria contro lo stucchevole meme strumentale della “Quistione
Continua a leggereIL MISTERO DEL GRANCHIO NELLO STEMMA DEL COMUNE DI BOTRUGNO: E SE FOSSE UN GRANCHIO D’ACQUA DOLCE CHE VIVEVA NEI
Continua a leggereLa Rinascita del Bosco dei Paduli, il Bosco Belvedere nel cuore del basso Salento! Conoscere per amare, salvare
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario